Gestione digitale dei documenti e sistema di archiviazione
L’asset management dei sistemi di porte comprende la gestione, il controllo e l’ottimizzazione delle porte e dei relativi componenti in edifici e impianti. Questa disciplina è particolarmente importante in ambienti critici sotto il profilo della sicurezza, come gli uffici, gli impianti industriali e le strutture pubbliche. Un asset management efficiente garantisce che i sistemi di porte siano affidabili, sicuri e funzionali, contribuendo al contempo a prolungarne la durata.
Documenti e dati
Tutti i documenti vengono archiviati per ogni porta e impianto. I documenti standard includono:
- fatture
- contratti
- rapporti
Possono essere scaricati in qualsiasi momento in formato PDF. Per ogni asset delle porte e ogni impianto è possibile caricare immagini o documenti propri. Se un asset di porte viene spostato in un altro gruppo, tutti i dati e le informazioni collegate rimangono salvati.
Una funzione particolarmente pratica è il backup dei parametri personali delle porte. Voi o il vostro tecnico potrete definire la configurazione perfetta per ogni impianto e salvarla per ogni porta. Se le impostazioni vanno perse, possono essere immediatamente ripristinate dal cloud e applicate al numero di porte desiderato.
Backup e sincronizzazione
Backup e sincronizzazione
Tutti i documenti e i dati sono disponibili in modo ridondante. I vostri dati vengono aggiornati ogni notte attraverso i nostri sistemi SAP. In questo modo, ogni giorno ricevete gli ultimi rapporti, le fatture e molto altro ancora, correttamente categorizzati e organizzati..
Il vantaggio principale della Cloud Dashboard è l’accesso remoto, da qualsiasi luogo, in qualsiasi momento e a tutti i sistemi di porte.
Organizzazione e diritti utente
Le grandi aziende con molte succursali, in particolare, possono raggruppare tutti i sistemi di porte per Paese, regione, edifici e persino piani.
Create un amministratore per ogni sede e assegnate i diritti tramite i gruppi standard «Tecnico» e «Operatore». Decidete chi ha accesso a quale porta. Gli utenti, i gruppi e gli asset delle porte possono essere spostati in qualsiasi momento o costituiti in nuovi sottogruppi e gruppi principali.
Definite chi è la persona di contatto per ogni porta e indicate i dati di contatto rilevanti come il numero di telefono e l’indirizzo e-mail.